Skip to main content

Rendi il tuo sito web accessibile a tutti


L’accessibilità digitale è un obbligo normativo e un’opportunità per migliorare l’esperienza utente, potenziare la SEO e accedere a nuovi segmenti di mercato.

Perché l’accessibilità è fondamentale

  • Conformità legale
    Evita sanzioni e azioni legali legate alla discriminazione.
  • Esperienza utente migliorata
    Tutti gli utenti, con o senza disabilità, traggono beneficio da un sito usabile.
  • Ottimizzazione SEO
    L’accessibilità migliora la struttura del sito e la visibilità nei motori di ricerca.
  • Responsabilità sociale ed etica
    Garantire pari accesso ai contenuti digitali è un impegno verso l’inclusione.

Chi è obbligato a rispettare l’EAA?

Devi adeguarti se:

Vendi prodotti o servizi in UE

E

Rientri in almeno uno dei seguenti casi:

  • Hai 10 o più dipendenti
  • Hai un fatturato annuo superiore a 2 milioni di euro o un bilancio annuo superiore a 2 milioni di euro

La scadenza normativa: 28 giugno 2025

L’European Accessibility Act (EAA) entrerà in vigore il 28 giugno 2025. Le aziende devono conformarsi per evitare:

  • Sanzioni e cause legali
  • Esclusione dal mercato dell’UE
  • Danni reputazionali legati alla mancanza di inclusività

    Cos’è l’accessibilità digitale?

    L’accessibilità consiste nel rendere siti e applicazioni utilizzabili anche da chi ha disabilità, tra cui:

    • Visive (cecità, ipovisione, daltonismo)
    • Uditive
    • Motorie
    • Cognitive o di apprendimento
    • Neurologiche

    Oltre 1,3 miliardi di persone nel mondo vivono con disabilità: un segmento troppo spesso ignorato.

    Problemi comuni nei siti non accessibili

    • Contrasto insufficiente tra testo e sfondo
    • Mancanza di testo alternativo nelle immagini
    • Navigazione da tastiera assente
    • Moduli non etichettati correttamente
    • Video e audio senza sottotitoli o trascrizioni

    Benefici dell’adeguamento

    Vantaggi per la conformità e l’esperienza utente

    • Azione preventiva rispetto alla normativa
    • Riduzione dei rischi legali e reputazionali
    • Monitoraggio continuo dell’accessibilità
    • Dimostrazione dell’impegno verso l’inclusione

    Vantaggi per la performance digitale

    • +73% di traffico organico nei siti accessibili
    • Miglior posizionamento SEO
    • Ottimizzazione per mobile e ricerca vocale
    • Meno abbandoni, utenti più coinvolti
    • Accesso a nuovi segmenti di mercato (1,9 trilioni $ di potere d’acquisto)

    La nostra Soluzione per un’Accessibilità rapida e flessibile

    Sul tuo sito comparirà un pulsante sempre visibile per accedere a un pannello che permetterà agli utenti di personalizzare la navigazione in tempo reale, senza modificare il codice del sito:

    • Regolazioni testo: dimensioni, spaziatura, caratteri
    • Adattamenti visivi: colori, contrasto, modalità scura
    • Controlli animazioni: riduzione o pausa del movimento
    • Navigazione semplificata: per chi ha disabilità motorie
    • Compatibilità con screen reader

    ⚠️ Questa soluzione migliora significativamente l’accessibilità, ma per la piena conformità EAA potrebbero essere necessarie ulteriori azioni su tutte le proprietà digitali (siti, app, documenti, ecc.).